Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Admin-cbc

Admin-cbc

Martedì 4 Aprile 2023 alle ore 20:30 nel cinema di Bologna "Nuovo Nosadella" di Via Lodovico Berti, 2/7, 40131 Bologna BO proiezione del docufilm "Fuorigioco - Una storia di vita e di sport" sulla vita di Beppe Signori.

Con la presenza in sala di Beppe.

Trailer:

https://vimeo.com/713633691/38e98c7495

 

Per acquisti biglietti online:

https://nosadella.18tickets.it/film/12680?ref_date=2023-04-04

Siamo arrivati a casa pochi minuti prima dell’una, stanchi e un po' delusi, per un risultato che forse non meritavamo, più che per la prestazione, che c’è stata, soprattutto nel secondo tempo, in una partita comunque non straordinaria.
Eravamo partiti alle otto d’Anzola Emilia, fiduciosi, certi di trascorrere una giornata diversa, divertente, appagante, che sarebbe diventata gloriosa se fossimo riusciti a uscire dall’Olimpico con un risultato positivo.
Ieri all’Olimpico eravamo in tanti, non so esattamente il numero, ma ci facevamo sentire, avevamo riempito completamente il settore a noi riservato, come succede solo con le tifoserie storicamente più legate alla propria squadra anche in trasferta.
Per la prima volta tra i tanti striscioni c’era anche il nostro, quello di Castelletto Rossoblù, collocato in una posizione molto visibile, anche del nostro club eravamo in diversi, Vanes e Stefano in pullman con noi, diversi altri arrivati con le loro famiglie, per trascorre anche qualche giorno di festa nella capitale.
Vista dagli spalti è stata una gara che è stato un peccato perlomeno non pareggiare, contro una Rometta modesta, dominata nel secondo tempo da un Bologna che ha avuto il torto di non concretizzare un costante controllo del gioco, prima degli episodi incredibili degli ultimi secondi, quando prima Smaling, poi Abraham hanno salvato la porta a portiere battuto.
Purtroppo a fine partita io e Mattia ci siamo fatti coinvolgere in un confronto poco edificante con i tifosi avversari che stavano uscendo dallo stadio, separati dall’alto cristallo, una mancanza di autocontrollo che non ha generato alcun tipo di problema, se non sfogare la nostra profonda amarezza, ma che ad un padre sessantasettenne non è troppo piaciuto.
A mio parere il migliore è stato Riccardo Orsolini, anche se oggi leggo che un po' tutti i giornali sportivi non concordano col mio giudizio, che con Posch ha costituito una coppia di destra abbastanza efficacie, mentre non mi è piaciuto il primo tempo di Dominguez e l’intera gara giocata da Medel, stranamente poco incisivo rispetto al solito, così come il rendimento di Soriano, in difficoltà a trovare la sua appropriata collocazione in campo.
E’ difficile perdonare a Locumi l’ingenuità nell’azione che ha deciso la gara, anche se Motta è sicuro che non fosse rigore, così come pare abbiano dichiarato diversi opinionisti nel dopo partita.
Mi pare certo che designare un arbitro poco esperto come Santoro in un ambiente come era ieri l’Olimpico, tutto esaurito, lo si sottopone ad un inevitabile condizionamento psicologico, anche senza voler considerare la mala fede, ma anche sul suo operato oggi vedo che molti giornali lo considerano sufficiente. Sulla sinistra oggi abbiamo un problema, perché ne Lykogiannis tanto meno Cambiaso, paiono essere all’altezza, forse è proprio in quel ruolo che la società sta cercando in rinforzo.
Arnautovic ha fatto quanto poteva, per la verità non molto, visto che ha tirato in porta solo una volta, rimanendo comunque un riferimento imprescindibile, nel mettere a terra palloni provenienti dall’alto e nel dialogare con i compagni.
Dei cambi mi pare che Schouten e Aebischer abbiano garantito un buon rendimento, come ci si poteva aspettare, mentre Cambiaso ha dimostrato di attraversare un momento difficile, per la verità un po' lungo nella sua esperienza a Bologna, e al giovane Pyythia è difficile fare rimproveri, nonostante abbia avuto tra i piedi due palle per pareggiare. Personalmente avrei puntato più su Sansone o anche su Raimondo, che ha più del giovane collega l’istinto del gol.
Alla fine eravamo comunque orgogliosi della squadra che rappresentavamo, che non ha sfigurato contro una delle potenziali corazzate del campionato, una squadra che ha un budget di molto superiore al nostro e siamo stati contenti di festeggiare i giocatori che sono venuti a ringraziare sotto la curva, forse meravigliati di vedere tanti bolognesi che avevano seguito la squadra in una trasferta non semplice, da molti punti di vista, come è sempre stata quella di Roma.
Bene, molto bene, l’organizzazione della trasferta da parte dell’amico Mauro, presidente del club di Anzola, al quale ci siamo aggregati anche noi di Castelletto di Serravalle, oltre che i club di Castelfranco Emilia e dei Tramvieri, con i presidenti Paolo e Claudio.
 
Claudio Baratta
 

Ieri si è concluso un percorso importante, che ha visto Mauro Guernelli, Presidente del Club di Anzola, portare per l'ultima volta lo striscione "Sinisa C'è", in uno stadio di serie A.

Grazie Sinisa

Dicembre 17, 2022

Venerdì 16 Dicembre 2022 alle ore 15 è arrivata la notizia che nessuno avrebbe voluto sentire, dopo giorni di voci preoccupanti sulla salute di Sinisa Mihajlović, abbiamo purtroppo saputo che Sinisa era passato a miglior vita.

Sinisa a Bologna non è stato solo un'allenatore di calcio, ma un uomo che ha saputo trasmettere una grande lezione di vita dimostrando di non volere mollare di fronte alla tremenda malattia che lo aveva aggredito.

Bologna e il Bologna lo hanno sostenuto, lo hanno amato indipendentemente dai giudizi di carattere tecnico, e oggi piange un cittadino onorario che rimarrà nella storia del club e della nostra città.

Per la stagione 2022/23, vi presentiamo i gadget che comprendono la bandana e il porta tessera.

 

 
 
Bravissimi good job Medicina rossoblù
Grazie anche a tutti voi questo è stato possibile... Siamo stati sponsor di novembre x "un pensiero per chi rimane indietro" un progetto nato con il covid, insieme alla caritàs, che da da mangiare un pasto alle famiglie in difficoltà di Bologna e provincia... siamo riusciti a aiutare 60 famiglie.... grazie ancora...

Presentazione del libro "SOLA MENTE" curato da Claudio Baratta presidente del club Castelletto Rossoblu.

Di seguito un breve messaggio di Claudio:

Pino Giuseppe Battestini, l'autore del libro che io ho avuto l'onore di curare, è un uomo paraplegico dalla nascita, per il quale il Bologna è stato molto di più di una passione sportiva, è anche il presidente onorario del nostro Club Castelletto Rossoblu.

E' un libro struggente, emozionante, dove si parla di vita, ma anche bologna del Bologna, nel quale Pino descrive i suoi primi 21 anni di vita.

E' un evento indescrivibile per lui riuscire a pubblicare un volume a suo nome, ma sarà una grande emozione anche leggerlo.

Vi aspettiamo numerosi, Pino si nutre del vostro calore!!

La rosa 2022 - 2023

Dicembre 06, 2022

Portieri

 
Num Giocatore Età Nazionalità
1 Francesco Bardi 30 Italia
12 Francesco Raffaelli 17 Italia
23 Nicola Bagnolini 18 Italia
28 Lukasz Skorupski 31 Polonia

Difensori

 
Num Giocatore Età Nazionalità
3 Stefan Posch 25 Austria
4 Joaquín Sosa 20 Uruguay
5 Adama Soumaoro 30 Francia
14 Kevin Bonifazi 26 Italia
22 Charalampos Lykogiannis 29 Grecia
26 Jhon Lucumí 24 Colombia
29 Lorenzo De Silvestri 34 Italia
33 Denso Kasius 20 Olanda
39 Mattia Motolese 18 Italia
50 Andrea Cambiaso 22 Italia
66 Wisdom Amey 17 Italia

Centrocampisti

 
Num Giocatore Età Nazionalità
6 Nikola Moro 24 Croazia
8 Nicolás Domínguez 24 Argentina
17 Gary Medel 35 Cile
19 Lewis Ferguson 23 Scozia
20 Michel Aebischer 25 Svizzera
21 Roberto Soriano 31 Italia
30 Jerdy Schouten 25 Olanda
55 Emanuel Vignato 22 Italia
82 Kacper Urbanski 18 Polonia

Attaccanti

 
Num Giocatore Età Nazionalità
7 Riccardo Orsolini 25 Italia
9 Marko Arnautovic 33 Austria
10 Nicola Sansone 31 Italia
11 Joshua Zirkzee 21 Olanda
18 Antonio Raimondo 18 Italia
99 Musa Barrow 24 Gambia
Pagina 1 di 2